Oltre 50 milioni di euro, questa la somma investita negli ultimi anni sul fronte della sostenibilità ambientale accompagnati da un’attenzione totale alla sostenibilità sociale e alla sicurezza sul lavoro da ABS Acciaierie Bertoli Safau di Udine.
Un impegno importante che ha portato all’ottenimento di risultati incredibili sul fronte del risparmio energetico, delle emissioni, del recupero delle scorie, dell’attenzione verso i propri collaboratori e la propria comunità.
I risultati oggettivi parlano chiaro. ABS è un esempio.
Ma se nessuno lo sa (neanche i collaboratori) parte dello sforzo compiuto è vano.
Ecco così sorgere il problema della comunicazione.
E fare comunicazione ambientale è cosa diversa che promuovere un nuovo prodotto.
Per questo ABS si è affidata a Sintesi Comunicazione e alla sua divisione specalizzata nella comunicazione di sostenibilità e nel green marketing.
È stato così realizzato un piano di attività dettagliato che ha visto il suo punto centrale nella realizzazione del libro “ABS – Acciaio Bene Sostenibile”.
Un libro, anzi un album, in grado di parlare facilmente a un pubblico ampio e diversificato, spiegando in modo semplice ma puntuale, l’impegno che ogni giorno l’azienda mette per rendere sempre più sostenibili un prodotto e un processo che nell’immaginario collettivo difficilmente possono essere catalogati come “green”.
Un album fortemente centrato sulle immagini, perché niente più di una foto può concretamente testimoniare un impegno, e sui numeri perché dietro una cifra c’è un’azione reale che porta a un risultato misurabile.
Il progetto ha visto inizialmente un’ intensa attività di interviste ai principali referenti interni in modo da acquisire una mole di informazioni significativa, trasformando il tutto anche in un momento di condivisione, partecipazione e comunicazione interna.
Il piano editoriale, i testi, il progetto grafico e l’impaginazione sono stati interamente realizzati da Sintesi Comunicazione con la costante e attenta supervisione dell’area “ambiente e sicurezza” di ABS.
Il libro è stato ufficialmente presentato venerdì 30 aprile in una conferenza aperta alla stampa e alle autorità locali in occasione dell’inaugurazione delle colline di mitigazione e verrà ora utilizzato, supportato anche da una ampia gamma di iniziative e attività, come strumento istituzionale fondamentale per la costruzione di un brand sostenibile anche nel mondo siderurgico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.